Perché serve un nuovo umanesimo La rinascita dell’idea di comunità dopo i disastri della globalizzazione

Con un editoriale che fotografa la realtà italiana in maniera abbastanza oggettiva il nuovo direttore di Repubblica Carlo Verdelli ha salutato qualche tempo fa i suoi lettori. Uno dei passaggi che hanno stuzzicato l’interesse di chi scrive è stato l’accento posto sull’avanzata di un nuovo … ContinuaPerché serve un nuovo umanesimo La rinascita dell’idea di comunità dopo i disastri della globalizzazione

La sinistra necessaria Socialismo, Europa e Mezzogiorno

Senza ambiguità e incertezze, la Civiltà del socialismo deve giustificare la propria nuova identità, definire la sua validità storica, dando le ragioni per cui non basta un modernismo democratico a rappresentare, nelle nuove condizioni della “società della crisi”, le prospettive di progresso e di giustizia, ma è necessario un protagonista rigenerato che sia il cuore e l`anima di una nuova sinistra di governo, espressione politica nel nostro tempo di questa integrazione fra socialismo, cristianesimo sociale,e liberalismo. … ContinuaLa sinistra necessaria Socialismo, Europa e Mezzogiorno