Quel gran genio di Totò. Perché vale la pena ricordarlo.
Un patrimonio da valorizzare a 52 anni dalla scomparsa … ContinuaQuel gran genio di Totò. Perché vale la pena ricordarlo.
Un patrimonio da valorizzare a 52 anni dalla scomparsa … ContinuaQuel gran genio di Totò. Perché vale la pena ricordarlo.
Tra palco e realtà il cinema prende dimora. Una dimora dove però nulla è per sempre, e tutto si trasforma, continuamente. Sospesi tra il vivere quotidiano e l’utopia dell’irrealizzabile, declinata ogni volta in sogni, speranze e paure, troviamo nel cinema il giusto contrappunto, la giusta … ContinuaFare e rifare Tra palco e realtà il cinema prende dimora
Qualora utilizzassimo il principio di derivazione machiavellica per il quale il fine giustificherà sempre il mezzo, allora avremmo così trovato il senso e la ratio che muovono e tessono le fila delle serie televisive dei giorni nostri, dove i ribaltamenti di situazioni ed i relativi … ContinuaFine e finale
Come sono vuote le chiese! Solo i cinematografi sono pieni: è lì che la gente oggi va a confessarsi Questa frase, pronunciata da Vittorio Gassman, ben individua cosa il cinema e la sala cinematografica rappresentino da sempre. Luogo di culto pagano in cui si esorcizzano … ContinuaCome sono vuote le chiese! Il potere della settima arte