Segno Particolare: Patisserie ArtistIntervista ad Alessandro Franchini
UNome e cognome?
Alessandro FranchinI
Segno Particolare?
Tatuaggi ben visibili.
La tua “prima volta”?
La mia prima volta è stata emozionante: mi trovavo nella mia cucina di Firenze ed ero ancora un aiuto-pasticcere in un forno vicino casa. Tornato dall’Università mi venne l’ispirazione di preparare un bignè: emozionato andai a fare la spesa e – puff! – realizzai il primo dolce tutto mio. Da lì la mia passione per la pasta choux prese il sopravvento ed è diventato uno dei dolci più importanti della mia pasticceria.
Una creazione di Alessandro Franchini
Che cos’è per te l’arte dolciaria?
L’arte dolciaria è il mio grande amore: permette di esprimere ciò che mi porto dentro da quando ho iniziato a svolgere la professione di pasticciere.
Tutte le mie creazioni racchiudono una storia, per questo è una vera e propria arte .
Una cosa di cui sei orgoglioso?
Della mia famiglia, di come mi hanno cresciuto, degli ideali e dell’educazione che da loro ho ricevuto.
Un’occasione perduta?
Quando ero all’inizio di questo percorso ho avuto l’opportunità di lavorare all’interno di un celebre laboratorio di pasticceria: forse quella è stata una grande occasione perduta.
Una figura che ti inspira?
Mio nonno Luigi – che ahimè non c’è più – un grande artigiano.
L’unico della “dinastia” Franchini ad aver intrapreso la panificazione e non la pasticceria, Era ed è una figura cardine della mia vita: amava il suo lavoro e dalle sue mani e dai suoi occhi ho imparato tanto.
Con quale aggettivo descriveresti il tuo lavoro?
Meraviglioso
Perché acquistare una tua creazione?
Utilizzo per le mie creazioni le migliori materie prime presenti sul mercato, cercando a modo mio di trasformarle al meglio, all’interno del mio ma preferisco dire nostro laboratorio( dico nostro perché la mia è una famiglia, composta dalle persone più importanti e che mi sono accanto tutti i giorni anche nella vita quotidiana e dai miei collaboratori) entrano solo prodotti naturali, non amo tutto ciò che sintetico o chimico.
Progetti per il futuro?
Sicuramente crescere e continuare a farlo perché chi si ferma è perduto… e poi chissà allargare i miei orizzonti in una città che mi è rimasta nel cuore Firenze.
Alessandro Franchini è nato a San Pietro Vernotico (BR) il 05-10-1988
Vive e lavora a Soleto (LE), è titolare dell’omonima pasticceria. Ha vinto numerosi premi ma come ama spesso ripetere: “preferisco non sponsorizzare i miei premi o i podi raggiunti negli anni ai concorsi , preferisco che i miei clienti mi apprezzino per i prodotti che realizzo e che cerco di migliorare tutti i giorni”.
*Colgo l’occasione per fare gli auguri alla pasticceria Alessandro Franchini che ha appena compiuto un anno di attività.
Il sogno di un giovane che ha trasformato il proprio talento in arte. (Ndr)