La poetica di Luigi Palazzo in Bar Samarcanda: quando la precarietà è il fuorigioco della vita.

Bar Samarcanda fischia al fuorigioco sul campo della vita con la poesia di generazioni che indossano l’ombra dei miti di ieri senza il potenziale per diventarlo in carne ed ossa, anime braccate dalla precarietà in bilico tra l’assenza e l’altrove di un futuro migliore.
Siamo passati tutti da Bar Samarcanda anche senza esserne coscienti. … ContinuaLa poetica di Luigi Palazzo in Bar Samarcanda: quando la precarietà è il fuorigioco della vita.

Messaggi cromatici: Emanuela Antonaci in mostra La personale dell'artista curata da Davide Miceli presso lo spazio Eutopia a Galatina

Qualsiasi discorso sul colore, non può che avviarsi da una relazione con la natura. Il primo incontro che facciamo col colore, nelle sue forme note universalmente, ancora prima delle forme d’arte, risiede nella più artistica delle dimensioni ovvero quella naturale, Non solo perché fonte di … ContinuaMessaggi cromatici: Emanuela Antonaci in mostra La personale dell’artista curata da Davide Miceli presso lo spazio Eutopia a Galatina

“L’uomo medio: da sempre e per sempre tuttologo” Libera è ancora oggi per le anime grandi la terra

Quando parliamo di uomini è sempre bene considerare il fatto che il tempo è solo un fattore di poca rilevanza. Da sempre e per sempre l’uomo si sentirà in diritto di puntare il dito contro, di essere un tuttologo, su questo non ci piove. E … Continua“L’uomo medio: da sempre e per sempre tuttologo” Libera è ancora oggi per le anime grandi la terra

“L’INGUARIBILE DISPERAZIONE DELL’ANIMA BELLA: LA SOLITUDINE E IL SUPPORTO POETICO DEI CLASSICI ” 

Non v’è pace per chi sente palpitare il cuore a causa di una sola ragione: l’attimo poetico! Il continuo rifiuto dell’omologazione porta l’uomo lontano dagli altri, e da se stesso, verso una giostra di sentimenti e pensieri intrisi di amletiche perplessità. Ricerca, passione, interesse ed … Continua“L’INGUARIBILE DISPERAZIONE DELL’ANIMA BELLA: LA SOLITUDINE E IL SUPPORTO POETICO DEI CLASSICI ” 

Carmelo Bene, diamo voce all’irrapresentabilità Agli amanti di CB, a chi non lo conosce, alla cultura

Nei vari percorsi affrontati nel corso della mia, seppur giovane, vita non mi era mai capitato  di trovare alcun soggetto così al di fuori di ogni categoria possibile.  Non so descrivere a parole quel che penso, d’altronde l’ha insegnato lui che non si può dire … ContinuaCarmelo Bene, diamo voce all’irrapresentabilità Agli amanti di CB, a chi non lo conosce, alla cultura

Il potere delle parole Come cambia il linguaggio ai tempi della pandemia

Le parole hanno un peso enorme e non deve assolutamente essere normale che domani un nuovo personaggio prenda la guida del Paese per inseguire fini malati utilizzando parole che ormai erano fuori dall’uso comune, che tali devono rimanere ma alle quali ci stiamo tutti abituando, specie i più piccoli, a cui sembrerà ordinario. … ContinuaIl potere delle parole Come cambia il linguaggio ai tempi della pandemia