O CRUOR SANGUINIS: VISIONI E PASSIONI NELLA MUSICA DI ILDEGARDA DI BINGEN Una voce di donna visionaria dall’anima “sinfonica”
La prima compositrice[1] di cui restano le testimonianze scritte è la monaca, filosofa, mistica, magistra dell’abbazia di Rupertsberg, Ildegarda (1098-1179), una voce di donna visionaria dall’anima “sinfonica”. La luce vivente le ordinerà di comporre lo Scivias, una delle opere più importanti della badessa benedettina … ContinuaO CRUOR SANGUINIS: VISIONI E PASSIONI NELLA MUSICA DI ILDEGARDA DI BINGEN Una voce di donna visionaria dall’anima “sinfonica”