Nel mio cervello c’è qualcosa che viene da molto lontano La fotografia come processo alchemico

Nel nostro mondo emotivo, dove spesso si supera apparentemente l’oggettività dell’osservazione del reale, ci si avventura in una soggettività fatta di simboli, materia e casualità. Viaggiamo in spazi e tempi fatti di astrazioni che si concretizzano con l’immaginazione. Come se ci fosse un nesso tra … ContinuaNel mio cervello c’è qualcosa che viene da molto lontano La fotografia come processo alchemico

Ogni provenienza è futuro

Ogni provenienza è futuro scriveva Martin Heidegger nel culmine della sua solitudine politica e intellettuale. La nuova ondata di giovanissimi che si affaccia timidamente sulla scena politica nazionale sembra intrappolata in un eterno presente, figlia legittima di un crisi organica e cronica del sistema democratico consolidato, … ContinuaOgni provenienza è futuro

Anticorpi e visioni Lo spessore come rimedio all’appiattimento culturale del nostro tempo

L’esigenza del pensiero critico, nel momento di massimo appiattimento culturale nel Paese, deve trovare spazi di espressione nuovi. Canali di comunicazione non considerati in precedenza. Il web 2.0 ha generato una produzione prolissa e non richiesta di opinioni. Attraverso i social network si è affermata … ContinuaAnticorpi e visioni Lo spessore come rimedio all’appiattimento culturale del nostro tempo