L’autenticità delle tradizioni nelle feste popolari: il Crocefisso della Pietà Intervista a Graziano Cennamo, presidente di PugliArmonica.

1, 2, 3 e 4 maggio: a Galatone si celebrano i festeggiamenti in onore del SS. Crocefisso della Pietà.  Intervistiamo Graziano Cennamo, presidente di PugliArmonica.

ph. Skakkomatto

Presidente Cennamo, dopo il successo dello scorso anno a Lecce, un nuovo traguardo di PugliArmonica

Quando nacque PugliArmonica, la nostra idea era quella di preservare l’autenticità delle tradizioni legate alle feste popolari dall’inesorabile velocità dei nostri giorni.

Oggi le comunità più grandi del Salento richiedono a PugliArmonica un contributo in termini di organizzazione e valorizzazione del proprio evento.

Questo, per me, è motivo di orgoglio.

ph. Skakkomatto

Un 2019 che è iniziato nel migliore dei modi: il conferimento a PugliArmonica della direzione artistica per uno degli eventi clou della devozione pugliese, ossia i festeggiamenti in onore del SS. Crocefisso della Pietà a Galatone.

Devo dire la verità: quando abbiamo ricevuto la telefonata, non ci credevamo. Pensavamo fosse uno scherzo. E, invece, ci è stata assegnata la direzione artistica. Un riconoscimento di assoluto valore se pensiamo che i riti del SS. Crocefisso di Galatone affondano le proprie radici nella storia.

Una sinergia fra istituzioni, fra cui quelle civili e quelle religiose, che lavorano per rilanciare la festa patronale. Perché oggi occorre lavorare in tal senso?

Alcuni si chiedono a cosa serva una direzione artistica per una festa patronale.
Oggi, invece, il rilancio dell’immagine del territorio in chiave turistica e culturale passa anche dalla valorizzazione dei riti e del culto.

Un evento che non solo raccoglie la comunità, ma che si rinnova nel tempo.

A tal proposito intendiamo ringraziare il Comitato Festa perché ha creduto nel nostro progetto, cosa non scontata e totalmente innovativa.

 

ph. Skakkomatto

Una festa patronale che si arricchisce di “eventi nell’evento”. Un esempio su tutti, la prima tappa dello spettacolo teatrale nato dalla collaborazione fra PugliArmonica, Teatro Koreja e MarianoLight Luminarie

È un’idea che nasce durante una delle riunioni del team di PugliArmonica. Avevamo voglia di rinnovare la nostra proposta, puntando ancora una volta sull’arte. Ecco perché è nata “L’abito della festa”, una rappresentazione teatrale di Koreja impreziosita dalle luminarie, simbolo di un’autenticità che vogliamo a tutti i costi tutelare.

Presidente, ci può dare qualche anticipazione di ciò che vedremo a Galatone?

A Galatone c’è già aria di festa. Nessuna anticipazione, dunque. Solo voglia di emozionarvi!