Portare Poesia in Periferia: Luigi Palazzo, “Non raccontarmi il cielo” La presentazione del libro il 28 novembre a Soleto

 

Portare Poesia in Periferia. Incontrarsi per la cultura, il piacere della convivialiatà e non solo per il consumo.

“Segno Particolare” in collaborazione con il Comune di Soleto inaugura un ciclo di presentazioni di libri e incontri culturali che avranno luogo durante l’inverno.

Si parte  Giovedì 28 Novembre 2019 a Soleto  con la presentazione del libro “Non raccontarmi il cielo” di Luigi Palazzo.

L’opera è  un atto di fede alla Poesia, offre versi lievi, efficaci, toccanti. Una poesia che è viva e affonda le sue radici nel quotidiano elevandolo con la semplicità della parola a lirica fuori dal tempo.

L’autore Luigi Palazzo giovane avvocato di Salice Salentino, già attore presso la Compagnia Teatrale “Le Giaccure stritte”, ha firmato testi e regie teatrali.

Con lui dialogheranno il Presidente della Provincia Stefano Minerva, il Sindaco di Soleto Graziano Vantaggiato, l’Assessore alla Cultura  Davide Cafaro e Davide Miceli  ideatore di “Segno Particolare”.

 

Sarà presente l’editore Piero Manni, anche lui originario del borgo che fu di Matteo Tafuri.

La cultura è un’occasione di incontro e di scambio tra le persone. È elemento essenziale per costruire comunità. Portare poesia in periferia è un atto rivoluzionario, perché restituisce centralità ai luoghi (apparentemente) marginali ma che sono il cuore pulsante dell’Italia dei borghi.

L’evento  si terrà presso la sala consiliare di Palazzo Liborio Salomi (Porta San Vito) a Soleto inizierà alle ore 19.

L’ingresso è gratuito.