Angelo Branduardi a Soleto e l’importanza dei piccoli borghi

Posted on

 

Il 9 maggio Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin   con il concerto “Camminando camminando in due”, unica tappa in Puglia, hanno concluso la XX edizione internazionale de “I Concerti del Chiostro”.

Il poliedrico cantautore lombardo si è esibito in duetto davanti a migliaia di persone accorse da tutta la regione.

 

La forza comunicativa, la ricercatezza delle musiche, l’originalità dei testi hanno incantato il pubblico, non solo fan ma anche molti amanti della musica si sono raccolti intorno all’innovativo musicista.

Branduardi ama suonare nei piccoli borghi, di cui l’Italia è costellata e che rappresentano una risorsa significativa per il Paese.

È il caso di Soleto, cittadina popolata da diverse migliaia di abitanti che vanta un significativo patrimonio storico-artistico e una forte vocazione culturale che il Sindaco Vantaggiato rivendica: “Il concerto di Angelo Branduardi che ha concluso la prima rassegna dei Concerti del Chiostro in città è stato uno dei momenti più importanti di una stagione che in 5 anni ha visto Soleto tornare al centro del Salento per le numerose iniziative di natura culturale. Il nostro impegno continua perché crediamo che si possa implementare l’offerta culturale e far crescere ulteriormente il territorio.

Dopo aver incantato il pubblico con un viaggio musicale in cui latradizione è coniugata con una ricerca sempre profonda ilMenestrello ha concluso il concerto con il brano Stella matutina, un omaggio in latino alla Vergine Maria.